- sponda
- spón·das.f.1. AU zona di terra che delimita una distesa o un corso d'acqua; riva: le sponde del fiume, del lago | LE estens., costa, litorale; regione, paese, plaga: o chiunque tu sia, che voglia o caso | peregrinando adduce a queste sponde (Tasso); né mai più toccherò le sacre sponde | ove il mio corpo fanciulletto giacque, | Zacinto mia (Foscolo)Sinonimi: ripa, 1riva.2. AU parte che delimita lateralmente una superficie; estremità, bordo, limite esterno: la sponda del letto, del tavolo; le sponde di un carro | parapetto, spalletta: la sponda di un pozzo, di un ponteSinonimi: bordo, estremità, margine | spalletta.3. TS giochi nel biliardo, ciascuno dei quattro lati interni del tavolo da gioco contro i quali le palle possono rimbalzare con angoli di grado diverso | TS sport nelle bocce, ciascuno dei tre lati del campo4. BU fig., aiuto, protezione, appoggio: fare da sponda, appoggiare, sostenere qcn. per il conseguimento di un determinato fineSinonimi: aiuto, appoggio, sostegno.\DATA: ca. 1250.ETIMO: dal lat. spŏnda(m).
Dizionario Italiano.